Usa questi giochi
per supportare l’Attenzione
Nell’articolo precedente, abbiamo parlato di una delle abilità cognitive fondamentali nello sviluppo del bambino e del suo linguaggio: l’Attenzione.
Abbiamo visto cos’è, come capire se il nostro bambino ha difficoltà con essa, e ti ho nominato alcuni giochi da fare a casa che possono supportare l’attenzione durante la crescita.
Oggi, ti voglio parlare più in dettaglio di 3 giochi che possono supportare l’attenzione. Il primo è adatto a bambini dai primi mesi di vita, il secondo dai 3 anni in su e il terzo a bambini dai 5 anni in su.
Vediamoli insieme!
Action Songs (Canzoni con azioni) – Bambini da 0 a 3 anni
Le action songs sono canzoncine per bambini che usano delle semplici azioni assieme alle parole. Queste sono una strategia vincente per stimolare l’attenzione e il linguaggio per bambini dalla nascita ai tre anni.
La ragione principale e’ che la musica cattura l’attenzione del bambino, e le differenti azioni aiutano a mantenere il focus attentivo sulla canzone.
Sebbene le action songs possono essere trovate su internet, guardare i video non è sufficiente. Infatti, per utilizzarle nel nostro obiettivo di supportare l’attenzione e il linguaggio, è necessario che noi genitori cantiamo le canzoncine con i nostri figli – senza musica – eseguendo le azioni.
Man mano che i nostri bambini riescono a prestare sempre più attenzione alle nostre canzoni, possiamo aiutarli a fare le nostre stesse azioni. Questo gli permetterà di ricordare le azioni, associare le azioni alle parole, e li supportera’ a cantare con noi, stimolando il linguaggio.
Il gioco del semaforo – Bambini dai 3 anni in su
Il gioco del semaforo e un gioco molto divertente e motivante per i bambini, che li aiuta a prestare attenzione agli stimoli uditivi. E’ molto adattabile e può essere utilizzato sia a casa che in ambienti aperti, sia con un bambino solo che con più bambini assieme.
L’adulto impersonifica il semaforo, dicendo ad alta voce i colori Rosso, Giallo e Verde. I bambini dovranno svolgere differenti azioni in base al colore che sentono.
Quando il genitore dice il colore Verde, i bambini possono correre o saltellare da una parte all’altra della stanza/giardino. Con il colore Giallo, i bambini devono camminare lentamente per spostarsi. Quando invece l’adulto dice Rosso, i bambini devono rimanere immobili dove sono.
Durante questo gioco, i bambini devono prestare attenzione a quello che sentono e agire di conseguenza, poiché l’adulto potrebbe dire lo stesso colore due volte di seguito!
Vedo vedo – Bambini da 4 anni in su
Questo gioco è adatto per stimolare l’attenzione visiva.
Anche questo è molto semplice ed adattabile: l’adulto descrive un oggetto nella stanza e i bambini lo devono trovare nel minor tempo possibile.
Ad esempio il genitore potrebbe dire “Vedo… vedo… qualcosa di colore rosso” oppure “qualcosa che si usa per pettinarsi”. In questo caso, oltre che l’attenzione, eserciteremo anche il linguaggio ricettivo.
Per una sfida più grande, esistono delle immagini che in inglese si chiamano “busy pictures” o immagini affollate, dove ci sono tantissimi elementi.
In questa versione del gioco, l’adulto descrive un elemento presente nell’immagine e il bambino lo deve trovare.
Ad esempio: “Vedo vedo… un pallone a strisce bianco e rosso”

Bene, questi sono tre giochi che possono essere utilizzati nel supporto dell’attenzione del tuo bambino/a.
Per maggiori informazioni ed altri giochi per supportare lo sviluppo del linguaggio, partecipa al mio parent training.
Puoi prenotare la tua prima seduta gratis qui.
A presto!